Mustela erminea
Classe: Mammiferi (Mammalia)
Ordine: Carnivori (Carnivora)
Famiglia: Mustelidi (Mustelidae)
Dimensioni: lunghezza da 20 a 40 cm.
Habitat: boschi, praterie, paludi, ghiaioni
Cosa mangia: piccoli uccelli, topi, arvicole, conigli, lepri
Riproduzione: avviene in estate
Piccoli: nel corso della primavera successiva all’accoppiamento nascono sei piccoli
Curiosità: caccia di giorno: nascosto tra l’erba alta o tra le pietre, emette un forte grido e compie dei balzi per attrarre le sue prede che poi uccide con un morso sul collo
Note: è solitario o vive in gruppi familiari; è caratterizzato da dorso marrone-rossastro e ventre bianco con la punta della coda nera. D’inverno diviene bianco, tranne la punta della coda che rimane scura
Nel Parco: la distribuzione della specie nel Parco è poco nota; segnalazioni riguardano la Busa delle Vette, Erera, il Passo Forca, il Passo Cimia e il M. Consento