Marmota marmota
Classe: Mammiferi (Mammalia)
Ordine: Roditori (Rodentia)
Famiglia: Sciuridi (Sciuridae)
Dimensioni: lunghezza 50-58 cm.
Habitat: nelle praterie alpine in particolare sui pendii a sud dove terreno e massi sono ben stabilizzati.
Cosa mangia: semi ed erbe
Riproduzione: la stagione degli amori è a fine aprile
Piccoli: nascono 4-5 piccoli che escono dalla tana solo in luglio, circa quaranta giorni dopo la nascita
Curiosità: la marmotta che per prima si accorge di un pericolo dà l’allarme con ripetuti fischi acutissimi; quando avvista l’aquila reale emette un unico lunghissimo fischio
Note: le marmotte vivono in gruppi familiari, a fine ottobre si ritirano in tane scavate profondamente nel terreno e vi trascorrono l’inverno in stato di letargo
Nel Parco: la specie è stata oggetto di un progetto di reintroduzione e oggi è presente nell’area delle Vette Feltrine e in quella circostante l’altopiano di Erera Brendol.