Muflone

Femmine di muflone
(foto di: Bruno Boz)

Ovis musimon

Classe: Mammiferi (Mammalia)

Ordine: Artiodattili (Artiodactyla)

Famiglia: Bovidi (Bovidae)

Dimensioni: lunghezza 110-120 cm, altezza alla spalla 65-75 cm.

Habitat: vive nei pascoli montani e negli arbusteti d’alta quota

Cosa mangia: bruca graminacee e altre erbe

Riproduzione: in autunno

Piccoli: i parti, singoli o gemellari, avvengono in primavera

Curiosità: si ciba prevalentemente durante la notte, mentre di giorno si ripara nei boschi

Note: i maschi adulti hanno corna a spirale e un mantello marrone rossastro con due grosse macchie chiare sui fianchi; il muso è bianco e diventa sempre più bianco con l’età. Femmine e giovani vivono in greggi durante tutto l’anno; i maschi si riuniscono in branchi separati per incontrare individualmente le femmine nel corso dell’autunno

Nel Parco: Altipiano Erera Piani Eterni, M. Pizzocco, Val di Canzoi. La specie, tipica di Sardegna e Corsica, è stata introdotta dall’uomo negli anni ’70