Il Parco occupa appena lo 0,1 % della superficie italiana, ma ospita 116 specie di uccelli nidificanti, pari a quasi la metà di tutte le specie che si riproducono nel nostro Paese. Nel Parco sono segnalate 14 specie di rapaci diurni (tra cui 10 coppie di aquila reale) e 6 specie di rapaci notturni (dall’enorme gufo reale alla piccola civetta nana).
Le Dolomiti Bellunesi sono l’unico Parco Nazionale italiano che ospita tutte le specie di Galliformi alpini: Fagiano di monte, Coturnice, Gallo cedrone e Pernice bianca. Le foreste del Parco ospitano il picchio nero, le praterie il raro re di quaglie e il lago del Mis è uno dei pochi siti italiani in cui si riproduce lo smergo maggiore.
Se siete appassionati di birdwatching una visita al Parco è d’obbligo!