Forme fluvio-torrentizie

Val Canzoi, Caorame lungo sentiero CAI 806
(foto di: Enrico Vettorazzo)

Le valli rappresentano l’espressione morfologica più tipica dell’azione erosiva operata dai corsi d’acqua.
In realtà le incisioni vallive sono quasi sempre dei sistemi complessi, nei quali l’azione erosiva del corso d’acqua, limitata all’alveo e alle sponde (incisione ed erosione laterale) interagisce con la degradazione dei versanti (frane, erosioni, crioclastismo), che controlla e determina l’evoluzione morfologica dei fianchi vallivi.
Tra le forme fluviali che qualificano il paesaggio del Parco vi sono forre, cascate e marmitte di evorsione.