“A scuola nel Parco” è il titolo del programma di educazione ambientale organizzato dal Parco e destinato alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.
L’educazione ambientale rientra tra le finalità istitutive delle aree protette, per questo il Parco organizza, da oltre vent’anni, programmi specifici rivolti alle scuole di ogni ordine e grado.
L’attività si è gradualmente consolidata nel tempo e coinvolge annualmente migliaia di bambini e ragazzi, che visitano il Parco assieme ai loro insegnanti.
La pandemia ha purtroppo interrotto anche questo tipo di attività che ora, con la riapertura delle scuole, può finalmente ripartire.
I programmi proposti dal Parco per il nuovo anno scolastico sono articolati: gli insegnanti possono scegliere tra escursioni guidate di mezza giornata o di una giornata nel Parco; laboratori in classe; oppure moduli composti da due o tre interventi, che combinano lezioni e laboratori in classe e uscite nel Parco. Sono possibili anche soggiorni di due o più giorni.
Le attività, curate dalle guide naturalistico ambientali della Cooperativa Mazarol, sono a pagamento, ma le scuole possono beneficiare di un contributo economico da parte del Parco.
Per l’anno scolastico 2021-2022 il Parco ha impegnato risorse per 30.000 euro, destinati alle scuole che parteciperanno alle escursioni guidate, ai corsi e ai laboratori didattici organizzati dal Parco. Per le attività che prevedono un’uscita nel Parco Il contributo è pari 75% del costo totale per le Scuole dei 15 Comuni del Parco e al 60% del costo per tutte le altre Scuole.
Per attività svolte solo in classe il contributo è del 20% solo per le scuole dei 15 Comuni del Parco.
I temi trattati nel corso degli incontri e delle escursioni spaziano dalla biodiversità del Parco (ecosistemi, animali e piante) agli aspetti legati alla geologia e geomorfologia; dalla flora e vegetazione del Parco allo studio e osservazione degli animali; non mancano moduli dedicati alla cultura, alla storia e alle tradizioni locali.
Qui trovate il programma dettagliato dei corsi e i moduli per l’iscrizione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la sede del Parco al numero 0439.3328 o direttamente le guide della coop. Mazarol al numero 329.0040808.