Data:
01/11/2021
Orario:
9:00 - 14:00
Categorie
Foto: Fondazione Angelini
Escursione di mezza giornata
Escursione cartografica nella Val Falcina e sui promontori della Róa Bianca (Val del Mis), gruppo Agneléze, Erèra, Pizzòcco.
L’escursione fa parte di un progetto per lo studio, la conoscenza e il monitoraggio delle antiche vie di transito e dei sentieri adoperati dai valligiani bellunesi nella loro vita quotidiana. Una vasta rete sentieristica, con alterne fortune, è tutt’ora rintracciabile nelle montagne. Le escursioni cartografiche sono un’esperienza del nostro patrimonio montano; un momento di studio tecnico di topografia, cartografia, orientamento; e uno strumento di monitoraggio dello stato attuale delle reti sentieristiche storiche.
Agli escursionisti verranno fornite tavole cartografiche del territorio.
L’itinerario prevede la lettura di alcuni brani e l’utilizzo del materiale cartografico presente nel volume “Agneléze, Erèra, Pizzòcco. Monti della destra Mis”, a cura di Pietro Sommavilla e Paolo Bonetti, Fondazione Giovanni Angelini – Centro Studi sulla Montagna, 2017.
Ritrovo: Località Pian Falcina (Sospirolo) ore 09:00
Rientro: ore 14:00 circa
Difficoltà: E (escursionistico)
Dislivello in salita: 600 m. circa
Durata: 5 ore
Costo: 20€
Guida Parco: Marco Triches, Balza del Sole
Iscrizione obbligatoria
Pranzo al sacco
Info e prenotazioni: Informazioni e prenotazioni: cell. 328.1834019 – marcotriches@gmail.com
Tutte le escursioni sono organizzate nel rispetto delle norme vigenti anti-covid su distanziamento e sicurezza.