Il Bus de le Néole

Data:
31/10/2021
Orario:
7:00 - 14:00

Categorie


Bus de le Neole
Foto: Fondazione Angelini

Escursione di una giornata
Monti del Sole – Piz de Mezodì
Escursione impegnativa, per dislivello e caratteristiche del percorso, nel gruppo montuoso del Piz de Mezodì. Ambienti solitari e d’alta quota.

Con partenza in località I Castei, l’itinerario prevede il passaggio per il forte di San Martin, il Pianàz e il bivacco Le Mandre (quota 1340 m c.) lungo il sentiero tematico de “La montagna dimenticata”. Per tracce, tagli tra i mughi e il sentiero CAI 874 si raggiunge in quota 1800 metri il caratteristico Bus de le Néole (una sorta di camino naturale di 200 metri che favorisce il transito di nuvole dalla Val Pegolèra)
Rientro per le miniere di Valle Imperina e la parte terminale della “Via degli Ospizi”.
“È chiamato Bus de le Neole (Buco delle Nuvole) perché, specie dopo le piogge, è facile vedere nebbia e vapori, che dalla Val Pegolèra sbucano alla forcella attraverso il foro.” (E. Castiglioni).
Le dimensioni del fenomeno, originato verosimilmente da crolli successivi su frattura carsica preesistente, sono invero colossali: quota del foro d’uscita superiore 1780 m c.; diametro c. 20 m; quota del pianoro presso la parete basale interna 1650 m c. “Monti del Sole e Piz de Mezodì”, Antologia a cura di Pietro Sommavilla e Luca Celi.

Ritrovo: La Muda (La Valle Agordina) ore 7:00
Rientro: ore 14:00 circa
Difficoltà: EE (Impegnativo)
Dislivello in salita: 1300 m. circa
Durata: 7 ore
Costo: 20€
Guida Parco: Marco Triches, Balza del Sole
Iscrizione obbligatoria
Pranzo al sacco

Info e prenotazioni: Informazioni e prenotazioni: cell. 328.1834019 – marcotriches@gmail.com

Tutte le escursioni sono organizzate nel rispetto delle norme vigenti anti-covid su distanziamento e sicurezza.