Il CAI di Belluno in mostra al centro Piero Rossi

Data:
15/01/2022 - 15/02/2022
Orario:
Tutto il giorno

Categorie


La sezione Bellunese del CAI torna a “mostrarsi” a Belluno, con una mostra al centro Piero Rossi, in Piazza Piloni.
L’esposizione riassume, attraverso  14 pannelli con foto recenti e storiche e brevi testi espositivi, l’essenza del sodalizio che da 130 anni è parte del tessuto montano bellunese.
Un modo per condividere con la città di Belluno le tante azioni che in questi 130 anni hanno portato il CAI ad essere una delle associazioni, non solo più longeve, ma anche più attive e legate al territorio bellunese.
Fin da quando è nato, il CAI ha sostenuto la tesi per cui la montagna non è un privilegio per pochi eletti: il CAI ha promosso, anche attraverso le scuole, i corsi e le uscite organizzati dalla Sezione, una frequentazione etica della montagna.
Andare in montagna significa conoscerla e amarla, difenderla nei suoi delicati equilibri, divulgare il patrimonio di conoscenze, ma soprattutto viverla: dall’escursionismo, alle discipline più impegnative, come la speleologia, lo sci alpinismo o l’arrampicata, senza scordare l’attenzione per i giovani, la tutela dell’ambiente montano, la manutenzione dei sentieri, la biblioteca e il coro.
La mostra sarà visitabile presso il centro Piero Rossi, in piazza Piloni, fino al 15 febbraio 2022, durante gli orari di apertura del Centro (ogni giorno dalle 9 alle 16; mercoledì chiuso; sabato 7.00 – 14.00; domenica 10.30 – 14.00).

Nel periodo di esposizione, i visitatori troveranno anche in distribuzione gratuita, le copie della “Gusela”, l’annuario della sezione Bellunese del CAI.