Data:
09/09/2023
Orario:
15:00 - 22:00
Categorie
L’Associazione ISOIPSE, in collaborazione con la rivista Il Veses e la Pro Loco Monti del Sole, e con il patrocinio del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, organizza una manifestazione a Gena dedicata al tema del “margine” e della marginalità.
L’appuntamento è per sabato 9 settembre 2023 a Gena Alta, in Val del Mis (Sospirolo – BL), dalle 15:00 alle 22:00.
Orario degli eventi in programma
Ore 15.00
Ritrovo presso la località “La Soffia” in Val del Mis e salita a piedi fino a Gena Alta accompagnati dagli amici di Gena che ne raccontano la storia.
La camminata si svolge in parte lungo la strada e in parte nel bosco, lungo sentieri e mulattiere. Percorso con circa 400 m di dislivello.
Ore 17.00 – 18.30
Scambio di idee e pensieri a Gena Alta sul tema del “margine” e del valore dei luoghi nascosti e dimenticati con il sociologo Diego Cason, il naturalista Enrico Vettorazzo, il geologo Emiliano Oddone, il dottore forestale Giacomo Piazza e il faunista Fabio Dartora.
Ore 19.00
Minestrone di verdura offerto a tutti (portarsi un “toc de pan” e la borraccia).
Ore 20.30
Spettacolo teatrale “ على دروب أوروبا/ Sui sentieri per l’Europa” attraverso parole, danza, musica e immagini, con Mattia Cason, Alessandro Conte e Muhammad Abd al-Mun’im
Ore 22:00
Ritorno alla Soffia scendendo lungo la strada
Partecipazione libera a tutti gli eventi della manifestazione, anche singolarmente
In caso di brutto tempo la manifestazione verrà cancellata (seguire la pagina FB di ISOIPSE per gli aggiornamenti)
AVVERTENZE
◊ Indossare scarpe e abbigliamento da escursionismo in montagna
◊ Mettere nello zaino indumenti caldi per la sera
◊ Portare teli o coperte per sedersi sul prato
◊ Dotarsi di pila frontale per il ritorno
Per informazioni:
isoipse@isoipse.it
wapp: 320.1963266
FB/IG: isoipse