Val de Piero e Cajada

Data:
23/10/2022
Orario:
7:00 - 17:00

Categorie


Alla vigilia dei 30 anni dalla nascita del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi (1993 – 2023) la Fondazione Giovanni Angelini propone una traversata integrale del gruppo della Schiara. Un omaggio a Piero Rossi, uno dei principali promotori della nascita del Parco.
Con partenza da località La Stanga, quota 430 m, si risale la Val de Piero lungo il sentiero C.A.I. 502 (Difficoltà: EEA – Escursionisti Esperti Attrezzati) per raggiungere Forcella Odèrz (1716 m) e il rifugio 7° Alpini (1502).
A seguire, con il sentiero C.A.I. 505, l’itinerario percorre in salita il canale che conduce a Forcella Pis Pilón, quota 1733 m e i prati d’alta quota verso Forcella Càneva, quota 1849 m. In discesa nella foresta di Cajada e al Pian de le Stèle (= i frammenti della scortecciatura dei tronchi).

Ritrovo: Località La Stanga (Sedico, BL) ore 07:00
Difficoltà: EEA (Escursionisti Esperti Attrezzati)
Dislivello in salita: 1600 m. circa
Durata: 9 ore circa
Costo: 40 €
Portare: scarponi, kit ferrata, imbrago, casco, pranzo al sacco, acqua (2 litri)
Accompagnatori:
Paolo Conz, Guida Alpina – Dolomiti Guides, Guida Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Marco Triches, Guida Ambientale Escursionistica – Balza del Sole, Guida Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
L’escursione verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.