


(foto di: G.Poloniato)
- Partenza: Passo Croce d’Aune (1015 m)
- Arrivo: Malga Monsampian (1902 m)
- Lunghezza: 28 km
- Dislivello: 980 m
- Periodo consigliato: da maggio a ottobre
- Tipologia itinerario: Itinerari a cavallo
Spettacolare e panoramica salita lungo la strada militare che sale da passo Croce d’Aune al rifugio Dal Piaz.
Dal Passo Croce d’Aune si imbocca la strada che conduce al rifugio Dal Piaz. Dopo la prima parte all’interno del bosco la strada sale, con pendenza costante e con una serie di ampi tornanti, lungo i ripidi versanti meridionali delle Vette Feltrine, per arrivare al rifugio Dal Piaz. Dal rifugio si torna sui propri passi per circa 200 metri, fino al bivio per malga Monsampian (segnavia CAI 810). Dal bivio una comoda e quasi pianeggiante mulattiera conduce a malga Monsampian (1.015 m).
Il ritorno avviene per la stessa via dell’andata.

(foto di: Archivio PNDBL)

(foto di: Enrico Vettorazzo)
Quota minima: Passo Croce d’Aune (1.015 m)
Quota massima: Rifugio Dal Piaz (1.998 m)
Fondo: 100% sterrato su strada militare
Ubicazione: Versanti sud-occidentali delle Vette Feltrine, in Comune di Sovramonte
Accesso: Una volta raggiunta la città di Feltre seguire le indicazioni per Pedavena e, da qui salire, al Passo Croce d’Aune. Al passo è presente un ampio parcheggio per le auto, nei pressi del punto informazioni del Parco.
Segnaletica: All’inizio sentiero CAI 801, poi strada militare senza segnavia. Segnavia CAI 810 nel tratto tra il rifugio Dal Piaz e malga Monsampian.
Supporti didattici: Pannelli didattici del Parco presso parcheggio Passo Croce d’Aune e al rifugio Dal Piaz