Val Vescovà e Rifugio Bianchet

Rifugio Bianchet
(foto di: Stefano Mariech)
  • Partenza: Val Cordevole, nei pressi della loc. Costa Pinei (489 m)
  • Arrivo: Rifugio Bianchet (1245 m)
  • Lunghezza: 14 km
  • Dislivello: 760 m
  • Periodo consigliato: da giugno a ottobre
  • Tipologia itinerario: Itinerari a cavallo

Il percorso inizia dalla Strada regionale Agordina, all’altezza della località Costa Pinei. La strada, inizialmente asfaltata, sale subito ripida con alcuni tornanti, poi diventa sterrata e, con un lungo traverso sotto i Coi Bassi, entra in Val Vescovà.
Il percorso risale il fianco destro della valle, attraverso una bella faggeta, e si conclude al rifugio Bianchet, che sorge nella conca di Pian dei Gat.

Ubicazione: Val Vescovà, sulla sinistra orografica del torrente Cordevole, sui versanti occidentali della Schiara
Accesso: Da Belluno o da Feltre si raggiunge la Strada Regionale Agordina e si risale la valle del Cordevole fino alla loc. Costa Pinei, dove si trova un piccolo slargo con possibilità di parcheggio.
Segnaletica: Segnavia CAI 503
Supporti didattici: Pannelli didattici del Parco presso il rifugio