Itinerari scelti

Una selezione di “percorsi classici”, che vi permetteranno di scoprire i luoghi più belli e suggestivi del Parco, buona camminata!

Alta Via n. 1

Alta Via n. 1

Il più classico dei grandi itinerari dolomitici

Alta Via n. 2

Alta Via n. 2

Tra i paesaggi modellati dai ghiacci

Conca Cimonega e Bivacco Feltre

Conca Cimonega e Bivacco Feltre

Sulle tracce dei camosci
Difficoltà: EE - Per escursionisti esperti

Ferrate della Schiara

Ferrate della Schiara

Sul tetto del Parco, tra le crode care a Dino Buzzati

Il Cammino delle Dolomiti

Il Cammino delle Dolomiti

Un percorso ad anello in 30 tappe che abbraccia l'intera provincia di Belluno

Monte Serva

Monte Serva

Prati, panorami e… gerani
Difficoltà: E - Escursionistico
Park 2 Trek Dolomites

Park 2 Trek Dolomites

Un trekking attraverso 2 Parchi naturali Patrimonio UNESCO

Rifugio 7° Alpini

Rifugio 7° Alpini

Al cospetto della Schiara
Difficoltà: E - Escursionistico
Rifugio Bianchet

Rifugio Bianchet

Tra le faggete della Val Vescovà
Difficoltà: E - Escursionistico

Rifugio Boz

Rifugio Boz

Al rifugio Boz dalla Val Noana
Difficoltà: E - Escursionistico
Rifugio Dal Piaz e Busa Vette Grandi

Rifugio Dal Piaz e Busa Vette Grandi

In cammino tra nuvole e fiori
Difficoltà: E - Escursionistico

Rifugio Pian de Fontana

Rifugio Pian de Fontana

Nei boschi del gatto selvatico
Difficoltà: E - Escursionistico
Rifugio Pramperet

Rifugio Pramperet

L'angolo più dolomitico del Parco
Difficoltà: E - Escursionistico

Riserva integrale Piazza del Diavolo

Riserva integrale Piazza del Diavolo

Attraversare un santuario della natura
Difficoltà: EE - Per escursionisti esperti