In bicicletta

All’interno del Parco è possibile andare in bicicletta su tutte le strade statali, provinciali e comunali.
Alcune strade silvo pastorali sono interdette al transito delle biciclette, ma molte sono percorribili in mountain bike. Il transito con le biciclette sui sentieri è vietato.
Riportiamo di seguito i principali itinerari che si svolgono interamente o parzialmente su strada forestale e che è possibile percorrere in bicicletta all’interno del Parco. Alcuni dei percorsi indicati sono tutti all’interno dell’area protetta, altri partono dall’esterno per poi entrare nel Parco o attraversarlo.

Anello della Val Gresal

Anello della Val Gresal

Alle porte di Belluno

Da Faè alla foresta di Cajada

Da Faè alla foresta di Cajada

Nei boschi della Serenissima

Da San Gottardo ai prati di Salet

Da San Gottardo ai prati di Salet

In bici con i bimbi, a vedere i cervi e i caprioli

Salita a malga Pramper

Salita a malga Pramper

Nel cuore dolomitico del Parco

Salita al rifugio Bianchet

Salita al rifugio Bianchet

Tra le faggete della Val Vescovà

Val del Grisol e Costa dei Nass

Val del Grisol e Costa dei Nass

Nei boschi del gatto selvatico

Val di Canzoi (bicicletta)

Val di Canzoi (bicicletta)

La porta del Parco

Val di San Martino

Val di San Martino

Tra campagne e pareti rocciose

Valle dell'Ardo

Valle dell’Ardo

Ai piedi del Serva