Anello della Val Gresal

Alle porte di Belluno

Anello Val Gresal, Peron Pala Alta e Gresal
(foto di: E. Vettorazzo)
  • Partenza: Tisoi (560 m)
  • Arrivo: Tisoi (560 m)
  • Difficoltà: MC/BC
  • Lunghezza: 10 km
  • Dislivello: 505 m
  • Quota minima: 560 m
  • Quota massima: 1065 m
  • Segnavia: nessuna nel primo e nell’ultimo tratto, segnavia CAI 510 e indicazioni dell’itinerario tematico del Parco Chiesette pedemontana nel tratto intermedio
  • Tipologia itinerario: Itinerari in bicicletta
  • Accesso: da Belluno seguire le indicazioni per Bolzano Bellunese, proseguire quindi fino a Tisoi, dove è possibile parcheggiare.
  • Fondo: 70 % asfalto, 30 % sterrato
  • Supporti didattici: pannello didattico del Parco a San Giorgio

Partendo dal centro di Tisoi l’itinerario tocca le località di Zei e Pestesure. Risale quindi lungo il versante sinistro della Val Gresal (segnavia CAI 510 e itinerario del Parco Chiesette pedemontane) fino a Pian de Fraina (1065 m), punto più alto del percorso. Da qui, volendo, è possibile salire (solo a piedi) alla chiesetta di San Giorgio (1355 m), arroccata su uno sperone a strapiombo sulla Val Gresal. Da Pian de Fraina si scende lungo il fianco destro della Valle fino alla località Costiet, da qui si raggiunge Barp per poi tornare a Tisoi.