Ai piedi delle Vette Feltrine




- Partenza: Pedavena (335 m)
- Arrivo: Pedavena (335 m)
- Difficoltà: MC/TC
- Lunghezza: 19.2 km
- Dislivello: 721 m
- Quota minima: 335 m
- Quota massima: 1056 m
- Tipologia itinerario: Itinerari in bicicletta
Un itinerario ad anello lungo i confini sud orientali del Parco.
Da Pedavena si sale ai borghi di Pren e Lamen, qui si imbocca l’omonima valle, percorsa dal torrente Col meda, fino ad un’area pic nic del Parco (punto di partenza dell’itinerario tematico “Covoli in Val di Lamen”. Si prosegue su strada sterrata verso le Stalle Norcenadego e da qui a passo Croce d’Aune. Lungo una comoda strada asfaltata una bella discesa ci riporta a Pedavena, passando davanti al centro visitatori del Parco “Il sasso nello stagno”, che merita una sosta per la visita.

(foto di: Enrico Vettorazzo)

(foto di: Nino Martino)
Fondo: 60% asfalto; 40 % sterrato
Ubicazione: Versanti sud- occidentali delle Vette Feltrine, nei Comuni di Pedavena, Feltre e Sovramonte
Accesso: Una volta raggiunta la città di Feltre seguire le indicazioni per Pedavena, dove è possibile lasciare l’auto nell’ampio parcheggio a servizio della locale birreria.
Segnaletica: Nessuna lungo le strade asfaltate; indicazioni dell’itinerario tematico del Parco “Chiesette pedemontane” nei tratti sterrati.
Supporti didattici: Pannelli didattici del Parco presso parcheggio Passo Croce d’Aune. Centro visitatori “Il sasso nello stagno” a Pedavena