Rifugio Dal Piaz e passo Vette Grandi (bicicletta)

Pedalare tra le nuvole

Vette Feltrine, Vallone Aune da strada per Dal Piaz
(foto di: E. Vettorazzo)
  • Partenza: Passo Croce d’Aune (1015 m)
  • Arrivo: Rifugio Dal Piaz (1998 m)
  • Difficoltà: MC/BC
  • Lunghezza: 20 km
  • Dislivello: 980 m
  • Quota minima: 1015 m
  • Quota massima: 1998 m
  • Tipologia itinerario: Itinerari in bicicletta

Una splendida salita lungo una strada militare che offre scorci panoramici sull’intera Valbelluna.
Dal Passo Croce d’Aune si imbocca la strada che conduce al rifugio Dal Piaz. Dopo la prima parte all’interno del bosco la strada sale, con pendenza costante e con una serie di ampi tornanti, lungo i ripidi versanti meridionali delle Vette Feltrine, per concludersi al rifugio Dal Piaz.
Una volta giunti al rifugio è consigliabile salire, in pochi minuti, al vicino Passo Vette Grandi, dal quale si gode uno spettacolare panorama sulla Busa delle Vette: ampio circo glaciale circondato da colate detritiche, che ospita alcune delle rarità botaniche del Parco come l’Alisso dell’Obir e la Speronella alpina.

Oltre il Passo Vette Grandi è possibile proseguire solo a piedi, il transito con le biciclette è vietato
La discesa avviene lungo la stessa via.

La strada che conduce al rifugio è utilizzata da molti escursionisti ed è percorsa dai mezzi di servizio dei gestori e da quelli del personale di sorveglianza, procedete quindi con cautela ed attenzione!  

Fondo: 100% sterrato su strada militare
Ubicazione: Versanti sud- occidentali delle Vette Feltrine, in Comune di Sovramonte
Accesso: Una volta raggiunta la città di Feltre seguire le indicazioni per Pedavena e, da qui salire, al Passo Croce d’Aune. Al passo è presente un ampio parcheggio per le auto, nei pressi del punto informazioni del Parco.
Segnaletica: All’inizio sentiero CAI 801, poi strada militare senza segnavia.
Supporti didattici: Pannelli didattici del Parco presso parcheggio Passo Croce d’Aune e al rifugio Dal Piaz