Per rimanere sempre aggiornato sulle novità e le iniziative del Parco puoi iscriverti a Traccia, la newsletter del Parco.

Progetto Neptis: studia con noi le farfalle!
Un progetto di citizen science frutto della collaborazione tra Parco e Università di Padova

Ritorno del lupo e attività umane: la convivenza possibile
Serata informativa per la popolazione - Agordo 11 luglio 2023 - ore 20:00

Gli artigiani di Carta Qualità in mostra a Feltre
Dal 22 al 25 giugno presenteranno le loro produzioni, incluso il nuovo profumo "Sussurro del lago"

Avviso di gara per assegnazione in locazione del ristorante “All’antica torre” in loc. Col dei Mich (Sovramonte – BL)
Scadenza giovedì 20 luglio 2023

Nuovo avviso per manifestazione di interesse per fornitura di recinzioni elettrificate a protezione dei danni da lupo
Scadenza ore 12:00 del 20 giugno 2023

Avviso per manifestazione di interesse per fornitura di recinzioni elettrificate a protezione dei danni da lupo
Scadenza ore 12:00 del 25 maggio 2023

Progetto LIFE Wolfalps EU: azioni coordinate per migliorare la coesistenza fra lupo e attività umane nel Parco
Lamon 11 maggio 2023 - ore 20:30

Inseguendo un fantasma: progetti di ricerca scientifica e documentazione fotografica sul gatto selvatico
Longarone 16 marzo - ore 20:00

Avviso pubblico per manifestazione di interesse. Servizio di manutenzione ordinaria nel territorio del Parco 2023-2024
Scadenza ore 12.00 del 3 aprile 2023

Manifestazione di interesse per concessione in gestione dell’area e delle strutture di Pian Falcina
Scadenza venerdì 10 marzo 2023

Farfalle delle Alpi Orientali. Conoscere e identificare le specie del Nord Est Italia
Corso di formazione on-line III ed. Scadenza iscrizioni 23 febbraio 2023

Stefano Zannier è il nuovo presidente della Fondazione Dolomiti Unesco
Il 21 novembre a Cortina si è svolto il passaggio di consegne

Manifestazione di interesse per costruzione nuovo accesso e altri interventi presso la sede dell’Ente Parco in Comune di Feltre (BL)
Scadenza mercoledì 24 novembre 2022

Nel cuore del labirinto
Il 29 ottobre a Feltre una serata dedicata all'esplorazione delle grotte dei Piani Eterni

Scoperta nel Parco una nuova specie di farfalla
È stata battezzata Megacraspedus laseni, in onore del professor Cesare Lasen, primo Presidente del Parco

Farfalle, api… e non solo
ll 14 ottobre a Feltre una serata divulgativa sugli insetti impollinatori che popolano il Parco Nazionale

Radiocollarato il primo lupo nel Parco
Dallo studio si ricaveranno anche informazioni utili per la convivenza con gli allevamenti

Farfalle, api e non solo…
Il 29 settembre e il 14 ottobre due serate per presentare i risultati delle ricerche del Parco sugli insetti impollinatori

100 anni insieme per la natura
Il 23 settembre a Belluno una serata dedicata ai Parchi del Gran Paradiso e d'Abruzzo

Ti guido: verso un Parco accessibile a tutti
Dalla collaborazione tra Parco e AIPD nasce un nuovo progetto di fruizione del territorio

Avviso per manifestazione di interesse per posizionamento segnaletica stradale
Scadenza 23 giugno 2022

Consegnati agli allevatori amatoriali i recinti elettrici per proteggere il bestiame domestico dai lupi
29 piccoli allevatori potranno proteggere i loro animali grazie al progetto LIFE Wolfalps

I recinti elettrici proteggono il bestiame domestico dai lupi
Nei prossimi giorni il Parco ne consegnerà 29 ai piccoli allevatori

Bando di selezione per 1 borsa di studio per ricerca post-lauream sui Lepidotteri del Parco
Scadenza mercoledì 27 aprile 2022

Avviso di mobilità volontaria per la copertura di n. 2 posti per Funzionari del Parco
Scadenza mercoledì 27 aprile 2022

Avviso per manifestazione di interesse per fornitura di recinzioni elettrificate a protezione dei danni da lupo
Scadenza ore 12:00 del 28 marzo 2022

Avviso pubblico per manifestazione di interesse
Servizio di manutenzione ordinaria nel territorio del Parco 2022

Bando per concessione contributo per sistemi di misurazione puntuale dei rifiuti
Scadenza sabato 16 aprile 2022

Farfalle delle Alpi Orientali. Conoscere e identificare le specie del Nord Est Italia

Elenco di operatori economici per l’affidamento di lavori sotto soglia e procedura negoziata
Prorogata al 31 dicembre 2023 la scadenza di validità

Riapertura termini manifestazione di interesse per riqualificazione energetica Centro Visitatori di Valle Imperina
Scadenza giovedì 2 dicembre 2021

Manifestazione di interesse per la riqualificazione energetica del Centro Visitatori di Valle Imperina
Scadenza mercoledì 24 novembre 2021

Inaugurazione del rinnovato ristorante “All’Antica Torre” a Col dei Mich
Venerdì 1 ottobre 2021 alle ore 17.00

Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ottiene nuovamente la Carta Europea del Turismo Sostenibile
Il riconoscimento rilasciato da Europarc fino al 2024

Calendario 2021 del Parco
Sono in distribuzione, presso la sede del Parco a Feltre, i calendari da tavolo ...

Riconoscere e monitorare le farfalle

Prima riproduzione accertata di gatto selvatico nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Continua il ricco programma Al Parco con mamma e papà

UNA Festival, il respiro dei Parchi d’Italia
Il Parco Nazionale della Val Grande, il Parco del Monviso e il Parco Nazionale d...

Riapre il punto informativo e ristoro di Pian d’Avena
Domenica 21 giugno riapre il punto informativo e ristoro di Pian d'Avena che sar...

Una passeggiata virtuale al rifugio Dal Piaz
In attesa di poter ritornare a camminare in montagna, il Parco delle Dolomiti Be...

Elenco di operatori economici per l’affidamento di lavori sotto soglia e procedura negoziata
Prorogata al 31 dicembre 2020 la scadenza di validità

Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi
In considerazione delle contingenti condizioni meteo-climatiche e vegetazionali ...

Presentato il piano d’azione CETS 2020/2024
41 diversi soggetti hanno sottoscritto pubblicamente i loro impegni a Villa Patt

Si conclude il percorso di candidatura del Parco per riottenere la Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Il 23 gennaio, a Sedico, la presentazione delle attività 2020-2024

Manifestazione di interesse per servizio di pulizia uffici sede PNDB per 2 anni
Scadenza 17/01/2020 ore 12:00

Col dei Mich – Avviso per manifestazione interesse fornitura attrezzature cucina, dispensa e bar

Manifestazione di interesse per 3° responsabile manutenzione impianti termici 2020-2022

Nominato il nuovo Consiglio Direttivo del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha firmato il decreto di nomina d...

Affidamento servizi assicurativi Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi 30.11.2019-30.11.2022
Scadenza 19/11/2019 Ore 12:00

Avviso estrazione da elenco per affidamento lavori di riqualificazione edificio di Col dei Mich
Procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera c-bis), del D.Lgs. 50/2016

Archeologia di montagna in Busa delle Vette
Il 25 ottobre a Feltre serata di presentazione dei risultati di 5 anni del progetto UpLanD

Aggiornamento Elenco Professionisti
Dal 1° ottobre 2019 l'Elenco Professionisti viene aggiornato in modo dinamico

Manifestazione di interesse per servizio di pulizia del Museo Naturalistico del Parco

Rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile: partiti!

Rinnovo CETS, si parte!

Delegazione della Repubblica di Corea in visita al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Una delegazione di tecnici, ricercatori e amministratori della Corea del Sud ha ...

Elenco aree pic nic, sentieri e strutture chiusi per i danni dal maltempo
A causa dei gravi danni causati dal maltempo che si è abbattuto sulle Dol...

Riaperto il sentiero Natura della Val Falcina
Ultimati i lavori di ripristino dopo il passaggio della tempesta Vaia

Convivere con il lupo si può
Parco e allevatori lavorano assieme per proteggere il bestiame e tutelare il lupo

Elenco dei Professionisti per l’affidamento di incarichi di importo inferiore a €100.000
Prorogata al 31 maggio 2021 la scadenza di validità

Avviso asta pubblica per vendita legna da ardere
E' stato pubblicato l'avviso di asta pubblica per la vendita di circa 200 quinta...

Avviso pubblico per manifestazione di interesse
Servizio di manutenzione ordinaria nel territorio del Parco 2019

Il Parco Dolomiti Bellunesi e il Pom Prussian protagonisti a Geo

A Seravella un incontro sul turismo nel Parco
Giovedì 17 si presentano i risultati di uno studio sulle caratteristiche dei visitatori
