Prodotti

La tradizione gastronomica locale è legata all’allevamento brado e semibrado dei bovini (ma anche degli ovicaprini), principale attività economica fino al secondo dopoguerra. Formaggi, carni e salumi fanno la parte del leone tra i “sapori del Parco”. Purtroppo i produttori di formaggi di malga sono sempre di meno, ma con ingenti investimenti il parco ha ristrutturato cinque malghe, rilanciando la produzione casearia d’alpeggio.
Numerosi sono i produttori di pregiati mieli di montagna, mentre anziani agricoltori, ma anche qualche giovane innamorato della terra, coltivano legumi (come il noto fagiolo di Lamon), vecchie varietà di mele, orzo agordino, farro, noci e marroni di Feltre.

Barancino

Barancino

Liquori e distillati
Cacio capra

Cacio capra

Formaggi
Carne di pecora affumicata

Carne di pecora affumicata

Razze autoctone e carni

Fagiolo bala rossa

Fagiolo bala rossa

Ortaggi e legumi
Fagiolo di Lamon

Fagiolo di Lamon

Ortaggi e legumi

Fagiolo Gialét

Fagiolo Gialét

Ortaggi e legumi

Farina di mais "sponcio"

Farina di mais “sponcio”

Riso pasta e cereali

Figadet

Figadet

Salumi

Grano saraceno

Grano saraceno

Riso pasta e cereali

Kodinze

Kodinze

Frutta
Kodinzon

Kodinzon

Frutta
Lardo in salamoia

Lardo in salamoia

Razze autoctone e carni

Lingua salmistrata

Lingua salmistrata

Razze autoctone e carni

Luganega

Luganega

Salumi

Ortaggi biologici

Ortaggi biologici

Ortaggi e legumi

Orzo agordino

Orzo agordino

Riso pasta e cereali

Pastin

Pastin

Razze autoctone e carni

Patata biologica

Patata biologica

Ortaggi e legumi

Patata cornetta

Patata cornetta

Ortaggi e legumi

Patata di Cesiomaggiore

Patata di Cesiomaggiore

Ortaggi e legumi

Pendole

Pendole

Salumi

Schiz

Schiz

Formaggi
Zaletti

Zaletti

Dolci
Zucca santa bellunese

Zucca santa bellunese

Ortaggi e legumi